L' Astrologia umanistica affronta l'argomento del cammino
dal nodo sud al nodo nord
dal karma al dharma
È un cammino spirituale
in quanto secondo il Progetto Divino ognuno di noi ha un compito sulla Terra.
Il destino esiste, ma si tratta di un destino creativo:
all’interno del compito che ci è stato assegnato,
noi possiamo scegliere se impegnarci al dieci o al cento per cento, e in quest’ultimo caso realizzeremo pienamente il nostro dharma.
Vedere il proprio tema natale per la prima volta è... travolgente.
Pieno di simboli sconosciuti, numeri strani e un intero complicato assortimento di forme e linee.
Dare un senso a un tema natale può sembrare come decifrare antichi geroglifici.
E, in un certo senso, è così:
l'astrologia è un linguaggio visivo complesso che esiste da migliaia di anni.
Di conseguenza, è necessaria pratica (e pazienza) per comprendere questo intricato diagramma simbolico.
È fondamentale per conoscere e capire di più il nostro universo.
Una carta natale astrologica, chiamata anche “carta natale”
utilizza la data, l’ora e il luogo esatti della tua nascita per ricreare un’istantanea del cielo nel tuo preciso momento di arrivo
Tra le pieghe di questa mappa circolare troverai tutti i pianeti e "gli oggetti celesti" tracciati in astrologia , insieme ai segni zodiacali.
L'astrologia umanistica come significato dell'esperienza individuale.
Quindi al centro sta l'uomo con le sue motivazioni e con i suoi tentativi di capire e trascendere queste motivazioni perciò
non un'astrologia descrittiva,
ma inscrittiva
che "iscrive" l'individuo in un vasto concerto
di rapporti
processi e funzioni.
Non è sufficiente sapere che
l'ariete è entusiasta e
il capricorno riflessivo
Questa è una semplice descrizione e il suo valore è limitato e relativo.
Noi dobbiamo scoprire perché l'ariete è entusiasta o il capricorno è riflessivo
l'astrologia centrata sulla persona ci dà l'opportunità di collegare il pensiero astrologico a quella altrettanto olistico
(mente corpo e spirito)
Questo tipo di astrologia è soddisfacente in molti modi.
Parla al nostro bisogno di comprensione di noi stessi;
si adatta all'ideale generale del potenziale umano;
e, sottolineando la crescita e l'aumento della consapevolezza, libera il cliente dell'astrologia da idee di fato e destino molto deprimenti e controproducenti.
Penso che si possa dire che l'astrologia umanistica sia uno sviluppo molto utile.